Through the Body

Workshop

About

An Introduction to the Hakomi Method, in English and Italian
The Hakomi Method is a powerful form of psychotherapy that blends unique mindfulness-centered techniques with somatic practices, focusing on present-moment experience within a warm and deeply attuned relational field.
This introductory workshop offers participants the opportunity to experience how Hakomi identifies and works with clients’ subtle, deeply ingrained, and largely automatic patterns. It does so by engaging these patterns safely, accessing their deeper emotional roots, and ultimately helping clients re-negotiate them. This whole process supports states of enhanced self-coherence, fostering more profound and more lasting change.
The body plays a central role in this approach, as it represents the living expression of everything we experience. It holds immense power to shape how we feel about ourselves, others, and the world—even when we’re not consciously aware of it—thereby influencing the quality of our present moment. Participants will learn how to use the body as a source of insight and inspiration in therapy: a doorway into a richer, more complete understanding of their clients’ humanity and, ultimately, into their transformation.
____

 

Il metodo Hakomi è un approccio alla psicoterapia centrato sul corpo e sulla mindfulness, che si dispiega all’interno di un ambiente relazionale caldo, accogliente e profondamente orientato alla sintonizzazione.
Durante questo corso introduttivo, i partecipanti avranno modo di sperimentare su di sé come l’Hakomi identifichi e lavori con i pattern comportamentali dei pazienti più sottili e persistenti, come ne porti a galla la loro controparte emotiva, come li ponga al centro del processo terapeutico e, infine, come li ri-negozi. Tutto ciò accade mentre il terapeuta, allo stesso tempo, incoraggia il raggiungimento di uno stato di maggiore coerenza interna e promuove la trasformazione – profonda e durevole – di modalità iperapprese di essere e muoversi nel mondo. Il corpo è parte integrante di questo percorso. Esso rappresenta la manifestazione pulsante di tutto quanto ci accade nella vita e gioca un ruolo determinante – spesso senza che ne siamo consapevoli – nel dare forma a come ci sentiamo rispetto a noi stessi e agli altri nel presente. I partecipanti impareranno a utilizzarlo come una fonte di ispirazione e informazione in terapia, non è un portale d’accesso verso la loro più piena umanità e quella delle persone che si rivolgono loro per aiuto.

Who will be teaching?

shai-min
Hakomi International Faculty Member
Shai Lavie

Shai Lavie, MFT è uno psicoterapeuta con oltre 25 anni di esperienza, attivo nella zona di San Francisco, in California, il cui lavoro coinvolge non solo pazienti individuali, ma anche coppie e famiglie. Da sempre appassionato di consapevolezza e pratiche meditative, nel 2006 diventa Certified Hakomi Therapist.

Certified Hakomi Teacher dal 2009 e Trainer dal 2015, una parte cospicua della sua attività consiste attualmente nella formazione e supervisione di psicoterapeuti Hakomi in varie parti del mondo (Stati Uniti, Finlandia, Spagna). Ha insegnato presso la Sofia University (California) e il California Institute of Integral Studies. Ha al suo attivo la pubblicazione di diversi articoli scientifici sul tema mindfulness e psicoterapia.

valentina-2022-min
Hakomi International Faculty Member
Valentina Iadeluca

Psicologa e psicoterapeuta a indirizzo psicocorporeo, con una specializzazione anche in CBT.

È la prima Certified Hakomi Therapist (2018) e Teacher italiana (2022). Oltre a portare avanti la sua attività clinica privata a Roma, a Monaco di Baviera e online, con pazienti da varie parti del mondo, insegna presso l'Hakomi Institute di Mallorca.

Ha lavorato per due anni a Portland Oregon, US, come Body-oriented Psychotherapist presso la M.E.T.A. Counseling Clinic. Tra le sue aree di competenza, il lavoro con il trauma, la coppia e la sessualità.

Assieme ad Antonella Montano, è autrice di diversi libri: Meditare con la vita (Erickson, 2022), Amori Lontani (FrancoAngeli 2022), La Teoria Polivagale in pratica (Erickson, 2023), Far entrare il corpo nella TCC (Erickson, 2025).

What will you learn?

Over the course of two days, the group will engage in a variety of activities—short lectures, experiential exercises, small-group practices, group sharing and discussions, and viewing faculty-led demonstration sessions. Together, these elements will create a dynamic, inclusive, and compassionate learning environment.
Participants will become familiar with:
  • The Hakomi Principles: Mindfulness, Non-Violence, Organicity, Unity, and Mind-Body Holism;
  • Relational skills for creating and deepening the therapeutic “bubble”: Loving Presence, Tracking, and Contact Statements.
  • The psychotherapeutic use of mindfulness to develop awareness of one’s internal psychic landscape and uncover core-level organizing patterns. Specific techniques will include the following: guiding clients into mindfulness, using Accessing Questions and Invitations to explore specific aspects of the client’s experience; and applying the 4-Step Accessing process to deepen into awareness of core material.
  • Hakomi’s experimental attitude: once mindfulness has been deepened, using “Little Experiments” to help clients discover the core-level beliefs which underlie patterns of relationship to self and others, and which inform the meaning they make of their lives and the arc of their life journey.

 

______

 

Nel corso delle due giornate il gruppo sarà guidato attraverso una serie di attività diverse – brevi momenti di lezione frontale, esercizi esperienziali, lavori in piccoli gruppi, condivisioni e discussioni collettive, l’esposizione a sessioni dimostrative condotte dai docenti – con l’obiettivo di fornire un ambiente di apprendimento diversificato, inclusivo, accogliente e stimolante.

 

  • Complessivamente, i partecipanti saranno introdotti a:
    Gli “Hakomi Principles”: Mindfulness, Non Violenza, Organicità, Unità, Connessione Mente Corpo;
  • L’uso della mindfulness in psicoterapia come strumento per sviluppare consapevolezza della proprio ecosistema psichico e dissotterrare apprendimenti precoci / primari, assorbiti e trattenuti a livello di memoria implicità. Tra le tecniche presentate: come guidare i pazienti in mindfulness; Accessing: domande e direttive “di accesso” per aiutare il paziente a esplorare aspetti specifici della sua esperienza; la tecnica dei 4 passi per dissotterrare gli aspetti al nucleo dell’organizzazione psicologica del paziente.
  • L’attitudine sperimentale nell’Hakomi: condurre piccoli esperimenti in mindfulness per aiutare il paziente a studiare l’organizzazione dell’esperienza e portare a galla le sue convinzioni profonde.

Program

Note:

Il workshop sarà condotto da Shai Lavie e Valentina Iadeluca, che si occuperà anche di tradurre Shai dall’inglese all’italiano.

_____

The workshop will be led by Shai Lavie and Valentina Iadeluca, who will also translate Shai from English into Italian.

DOVE | WHERE:

University of Washington

Piazza del Biscione 95

00186 Rome, Italy

 

ORARI | WHEN:

Sabato | Saturday: 10:00 - 19:00

Domenica | Sunday: 9:00 - 16:00

Where

Rome, Italy

When

18.10.25
 - 19.10.25

With

Shai Lavie
Valentina Iadeluca

For

mental health professionals, psychologists, psychotherapists

Price

€250
€210
Early bird valid until: 12 September 2025

Share:

You may also be interested in...

Online
January 2026
Join us for our free January Meet and Greet and talk to one of our faculty members!
Online
December 2025
Join us for our free December Meet and Greet and talk to one of our faculty members!
Online
November 2025

Register now!

How did you get to know Hakomi Mallorca?
Price:
 €

Register now!

How did you get to know Hakomi Mallorca?
Price:
 €

Register now!

How did you get to know Hakomi Mallorca?

Get more information

OUR GIFT FOR YOU

What is Hakomi? Sign up to our newsletter and receive a free introduction to this method!

You will receive the video of a Hakomi Mallorca workshop with Julia Corley and Valentina Iadeluca, that includes live commentary on a recorded session offered by one of Hakomi’s founder and Hakomi Mallorca’s Founder and Faculty Member Halko Weiss!